LE 13 BORGATE

Portovenere

Logo-Porto-venere

Vittorie

Palio Maschile: 3
Palio Juniores: 5
Palio Femminile: 1
Sfilata: 7

1° remo    CARRARA Gianni
2° remo    PINTON Valerio
3° remo    LIBERATORE Giuseppe
4° remo    DEVINCENZI Leonardo
Timoniere  PIERMATTEO Giacomo

1° remo    MORI Biagio
2° remo    PISTONE Andrea
3° remo    SCALI Alberto
4° remo    MAMMI’ Christopher
Timoniere  PIERMATTEO Giacomo

1° remo   SPRINGOLO Alessia
2° remo   RUFFINI Asia
3° remo   CHELLI Valentina
4° remo   COCCHI Eva
Timoniere  BARBIERI Lisa

La storia

La storia di Porto Venere nel Palio del Golfo inizia negli anni Venti con l’acquisto della barca Isa, che segnò l’inizio delle sfide a remi con Cadimare. Il primo trionfo arrivò nel 1930. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la borgata tornò a competere nel 1953, vincendo il Palio e il Campionato Italiano. Gli anni Sessanta furono segnati da difficoltà, ma la fondazione dell’U.S. Porto Venere nel 1968 portò a una rinascita, culminata nel 1977 con la vittoria nelle categorie Senior e Junior.

Dagli anni Ottanta in poi, la borgata si distinse anche nelle sfilate. Un nuovo rilancio arrivò nel 2008-2009 sotto la presidenza di Barbara Pazzi, rafforzando l’impegno coreografico e sportivo. Negli ultimi anni, con la guida di Roberto Ribolini, Giampiero Mariatti e Paolo Lavalle, Porto Venere ha ottenuto nuovi successi, tra cui la vittoria Juniores del 2014 dopo 34 anni e il primo posto nella sfilata.